Per questa sfida card bisogna realizzare semplicemente una card quadrata. Andate a vedere le bellissime interpretazioni del DT qui, intanto vi faccio vedere la mia...
Si tratta di una easel card, quella che vedete sopra è la copertina.
Ho colorato questo magnifico timbro con il mio solito metodo (pastelli a legno e olio per bambini), l'ho attaccato su una patterned di un verde tenerissimo e ho montato il tutto su cartoncino marrone, per rispettare i colori del disegno. Infine ho decorato con un fiocco di raso e una rosa ricavata da un nastro.
La card aperta si presenta così:
La base è molto semplice: solo un fiocco in tinta e la frase abbinata al disegno per trattenere la copertina.
Mi piace molto colorare queste immagini... certo sono molto lontana dai capolavori che si vedono in rete, ma secondo me è importante provare e mettersi in gioco continuamente!!!!!!!
A presto, buona giornata a tutti!!!
Te l'ho già detto che sei sempre più brava? :) comunque, questa tecnica di colorazione mi ispira molto, l'effetto mi piace e credo sia anche una soluzione più economica ;) prima o poi proverò!!
RispondiEliminaGrazie Laura, sei troppo buona...
EliminaTi consiglio di provare questo metodo di colorazione, te ne innamorerai!!! E' vero, è una soluzione proprio economica, io uso i colori di mio figlio. Certo vuoi metterli a confronto con i copic o i gelatos ma l'effetto é carino, non mi dispiace affatto...
Un abbraccio, Anna :-)
bellissimo lavoro anna! favoloso!
RispondiEliminami piace perchè hai osato con i colori e il risultato è fantastico!!!!!
bravissima!
:D
sai....mi immagino la tua casa cosa deve essere.... ;D
prima o poi.... la vedremo :D
ciao
Grazie Manuela!
EliminaA me piace usare i colori,e non so come hai indovinato, ma mi piace osare anche in casa!!!! Cambio continuamente e sono il terrore di mio marito perchè ho sempre idee nuove che tante volte lui non concepisce. Ma vinco sempre io e poi lui si ricrede...
E' che mi piace sperimentare!!!
Ciao
..ma che scema che sono: COMPLIMENTI PER IL GD !!!!!!
RispondiElimina:D
complimenti anna! ho visto anche il tuo lavoro per la sfida di scrapdreams, è davvero favoloso!
RispondiEliminafrancy